In difesa dell´arte
  • Home
  • Exhibition
    • Introduction
    • Italy at War
      • Collecting point
        • Preparation
        • Villa Manin
        • Castle of Spessa
      • The care of artworks
    • Nazi occupation
      • Secret storage
      • Protections of monuments
      • Kunstschutzs
      • Liberation
  • Journal
    • 1940
    • 1941
    • 1942
    • 1943
    • 1944
    • 1945
  • People and Institutions
    • Someda De Marco
    • People
    • Institutions
  • Gallery
  • Documents
  • En
  • It
  •  
  • Archival/bibliographical materials

    •  All
    •  Air Raid Protection
    •  Secret Collecting Points
    •  Movements of the Artworks
    •  Collecting Points


     

     

    Lettera di Fausto Franco a Carlo Someda de Marco

    Lettera di Fausto Franco a Carlo Someda de Marco

    Lettera di Fausto Franco a Carlo Someda de Marco

    Lettera di Fausto Franco a Carlo Someda de Marco

    Lettera al Comitato Provinciale Protezione Antiaerea

    Lettera al Comitato Provinciale Protezione Antiaerea

    “La Panarie”

    “La Panarie”

    Mostra delle Arti Popolari

    Mostra delle Arti Popolari

    “Campane antiche della Venezia Giulia”

    “Campane antiche della Venezia Giulia”

    Lettera di incarico a Carlo Someda de Marco

    Lettera di incarico a Carlo Someda de Marco

    Distintivo di protezione antiaerea

    Distintivo di protezione antiaerea

    Mappa dei trasferimenti a Villa Manin

    Mappa dei trasferimenti a Villa Manin

    Circolare di Fausto Franco

    Circolare di Fausto Franco

    Lettera di Fausto Franco a Carlo Someda de Marco

    Lettera di Fausto Franco a Carlo Someda de Marco

    Progetto di difesa antiaerea

    Progetto di difesa antiaerea

    Ditta Roiatti

    Ditta Roiatti

    Lettera di Fausto Franco al Comitato di Protezione Antiaerea con firma per accettazione di G.B. Roiatti, 8 giugno 1940

    Lettera di Fausto Franco al Comitato di Protezione Antiaerea

    Documento da parte del Prefetto di Udine al Comando Zona Militare di Udine per l´accentramento delle opere d´arte nella Villa Rocca Bernarda in caso di emergenza, 15 settembre 1939 (ASUd, UNPA, b. 2, f. 6)

    Documento dal Prefetto di Udine al Comando Zona Militare

    Documento indirizzato al presidente del Comitato Provinciale Difesa Antiaerea riguardo il cambiamento di scelta della sede di accentramento da Rocca Bernarda a Villa Manin, 18 novembre 1939 (ASUd, UNPA, b. 2, f. 6)

    Lettera della Soprintendenza al Comitato Provinciale Difesa Antiaerea

    Documento indirizzato al presidente del Comitato Provinciale Difesa Antiaerea riguardo il cambiamento di scelta della sede di accentramento da Rocca Bernarda a Villa Manin, 18 novembre 1939 (ASUd, UNPA, b. 2, f. 6)

    Documento al presidente del Comitato Provinciale Difesa Antiaerea

    Relazione sui provvedimenti da adottare

    Provvedimenti protettivi iniziali

    Provvedimenti protettivi iniziali

    Relazione protezione antiaerea

    Relazione protezione antiaerea

    Documento con riepilogo dei materiali necessari e costi da sostenere per la protezione delle opere dÂ’arte (ASUd, UNPA, b. 2, f. 6)

    Riepilogo materiali e costi

    Documento inerente la sede di accentramento (Villa Manin) del patrimonio artistico in caso di guerra, 09 febbraio 1940 (ASUd, UNPA, b. 2, f. 6)

    VIlla Manin sede accentramento

    Documento indirizzato al Ministero della Guerra riguardo i costi che lo Stato, gli enti pubblici e quelli privati devono sostenere per il trasporto delle opere d´arte nella sede di accentramento di Villa Manin, 21 marzo 1940 (ASUd, UNPA, b. 2, f. 6)

    Documento al Ministero

    Tempo stimato per lo sgombero

    Tempo stimato per lo sgombero

    Relazione per la protezione antiaerea di Fausto Franco, 09 ottobre 1940 (ASUd, UNPA, b. 2, f. 6)

    Relazione per la protezione antiaerea

     

     

     

    CarloSomedaDeMarco
    • Home
    • Italiano
    • English
    • LIDA–Università di Udine
    • TransCultAA
    • Webmaster
    @ 2018 All Rights Reserved